farsi sentire on line

Digital Marketing: come costruire una strategia efficace

Il mondo digital e gli strumenti messi a disposizione dal web hanno permesso a molte PMI di affacciarsi al mondo del marketing e della comunicazione in maniera diretta e con budget limitati, non sempre però con risultati efficaci. Spesso infatti è stata valorizzata maggiormente la presenza on line rispetto al ROI o al ROAS dell’investimento.

Adottare una strategia di digital marketing integrata e completa è spesso la chiave per sfruttare a pieno le potenzialità che il web ci mette a disposizione.

Nel vasto panorama del digital marketing, comprendere le sottili differenze tra owned media, paid media ed earned media è un primo passo essenziale per una strategia di marketing digitale efficace. Questi 3 termini non rappresentano solo concetti astratti, ma delineano le diverse vie attraverso le quali le aziende possono raggiungere il loro pubblico di riferimento online e costruire un budget di marketing efficace.  In questo articolo, esamineremo attentamente le differenze tra owned media, paid media ed earned media e come integrarli per ottenere una presenza online robusta e influente.

mezzi digital
Credit: Codedeisgn

1. Owned Media: Il Potere del Controllo: Owned media si riferisce a tutti i canali digitali che un’azienda controlla completamente. Questi includono il proprio sito web, blog, account sui social media e newsletter. L’elemento chiave qui è il controllo. Le aziende hanno il potere di creare contenuti, stabilire toni di voce e promuovere prodotti o servizi attraverso questi canali. Gli owned media sono la base su cui costruire una solida presenza digitale e devono andare di pari passo con la brand identity aziendale.

2. Paid Media: Investire per l’Esposizione: Le paid media, come suggerisce il nome, coinvolgono l’investimento finanziario per promuovere contenuti o annunci. Questi possono essere annunci sui social media, pay-per-click (PPC) su motori di ricerca o banner pubblicitari online. A differenza degli owned media, dove hai il controllo completo, le paid media ti consentono di raggiungere un pubblico più ampio, specialmente quando vuoi ottenere visibilità immediata o mirare a un pubblico specifico attraverso la segmentazione.

Sono uno strumento rapido e scalabile di visibilità ma devono essere sostenuti da un budget costante e da personale esperto che massimizzi il ROAS.

3. Earned Media: La Fiducia della Comunità: L’earned media è il risultato del passaparola e del coinvolgimento organico della community. Questo può includere recensioni positive, menzioni sui social media o articoli di blog scritti da terzi. L’earned media è estremamente prezioso perché rappresenta la fiducia e l’apprezzamento degli altri, costruiti attraverso esperienze genuine. Guadagnare media richiede tempo e sforzi costanti nel fornire prodotti o servizi di alta qualità e coinvolgimento significativo con la tua audience.

Come Integrazione Porta al Successo: L’integrazione sapiente di owned media, paid media ed earned media è la chiave per una strategia di digital marketing completa. Gli owned media offrono una base stabile e affidabile, i paid media possono aumentare la visibilità e raggiungere nuovi pubblici, mentre gli earned media costruiscono la fiducia e l’autenticità del marchio.

Creare un ecosistema digitale che incorpori tutte e tre queste componenti può portare a un coinvolgimento più profondo, una maggiore risonanza del marchio e alla creazione di relazioni durature con il pubblico

In sintesi per cercare di avere successo nel web non esiste un unico “cavallo” su cui puntare ma la tua strategia di marketing deve puntare su un mix di strumenti studiati per lavorare in sinergia.

Startego Consulting, studio di consulenza per il digital marketing in Udine, è il partner strategico che può aiutarti a costruire la migliore strategia digital con riduzione dei costi e certezza dei risultati.

Per maggiori info scrivi a info@startego.consulting

Torna su