Perché affidarsi a un consulente SEO? Il ruolo chiave per far crescere il tuo business online
In un mondo sempre più digitale, essere online non basta: serve essere visibili. Ed è qui che entra in gioco il consulente SEO. Ma chi è davvero questo professionista? E soprattutto, perché è così importante per la tua azienda?
In questo articolo rispondiamo alle domande più frequenti sul tema e ti spieghiamo perché un partner come Startego Consulting può fare la differenza nella tua strategia di marketing digitale.
Cos’è la SEO (Search Engine Optimization)?
La SEO è l’insieme di tecniche e strategie per migliorare il posizionamento di un sito sui motori di ricerca (come Google). L’obiettivo? Comparire tra i primi risultati quando un potenziale cliente cerca i tuoi prodotti o servizi online.
Più visibilità = più traffico = più opportunità di vendita
Chi è e cosa fa un consulente SEO?
Un consulente SEO (o SEO Specialist) è un esperto che si occupa di:
- Analizzare il sito web: struttura, contenuti, velocità, user experience.
- Ottimizzare i contenuti: parole chiave, meta tag, titoli, testi.
- Gestire la SEO tecnica: codice, architettura del sito, errori, sitemap.
- Migliorare l’autorità online: strategia di link building, digital PR.
- Monitorare i risultati: posizionamento, traffico organico, tasso di conversione.
Un buon consulente SEO lavora sul sito, attorno al sito e con gli strumenti giusti per migliorare la tua presenza organica.
Cosa significa affidarsi a un professionista SEO?
Significa scegliere la strada più efficace e duratura per farsi trovare sul web. A differenza della pubblicità a pagamento (che smette di funzionare appena finisce il budget), la SEO costruisce valore nel tempo.
Affidarsi a un consulente SEO non è un costo, ma un investimento strategico di lungo periodo
Perché scegliere un consulente SEO e non fare tutto da soli?
Perché la SEO è una disciplina complessa, in continua evoluzione. Un professionista:
- conosce le logiche dietro gli algoritmi di Google e sa come “compiacerli”, tenendosi costantemente aggiornato;
- utilizza strumenti professionali di analisi e monitoraggio;
- imposta una strategia su misura in base ai tuoi obiettivi e al tuo settore
SEO on-site, off-site, local, tecnica… che significa?
Un buon SEO lavora su più fronti:
- SEO on-site: ottimizzazione interna (contenuti, struttura, codice).
- SEO off-site: visibilità esterna (link da altri siti, citazioni).
- Local SEO: posizionamento su ricerche geolocalizzate (Google Maps, attività locali).
- SEO tecnica: miglioramento delle performance e della crawlabilità del sito.
Una strategia SEO efficace integra tutte queste aree.
Perché affidarsi a Startego Consulting per la SEO?
Noi di Startego Consulting non ci limitiamo a ottimizzare un sito: ti affianchiamo con una visione strategica completa, unendo SEO, marketing digitale e crescita del business.
Siamo specializzati in:
- Analisi SEO approfondite e audit tecnici.
- Piani editoriali SEO-oriented.
- Posizionamento per nicchie B2B e mercati complessi.
- Local SEO e ottimizzazione per attività geolocalizzate.
Con noi, la SEO non è un’attività accessoria. È il cuore della strategia digitale.
Quanto costa una consulenza SEO?
Dipende da:
- dimensioni e stato del sito,
- obiettivi di traffico e posizionamento,
- mercato e concorrenza.
Una consulenza SEO professionale può partire da poche centinaia di euro al mese per attività local, fino a piani strutturati da diverse migliaia per aziende complesse. Ma il ROI medio è tra i migliori nel digital marketing.
La SEO all’interno della tua strategia di digital marketing
“Content is king, but marketing is queen, and runs the household.”
– Gary Vaynerchuk (imprenditore e digital strategist)
Capita spesso però che gli SEO specialist vivano l’ottimizzazione dei contenuti delle pagine come “avulsa” dal contesto in cui si muove un brand o un prodotto. Una parola più ricercata non vuol dire spesso la parola migliore da utilizzare in quanto distante dal target o dalla reale search intent. Un caso pratico, vissuto quando sviluppavamo il sito per un’azienda di integratori, è la parola “anziano” nel caso di integratori proteici studiati per la terza età. Anziano, quindi, è una parola molto ricercata quando si parla di proteine ma tutte le ricerche di mercato mostrano come questi prodotti vengono assunti da persone che non si sentono anziane ma solo senior e quindi rifiutano quell’aggettivo. Chi comprerebbe un prodotto che ti fa sentire vecchio!
Armonizzare quindi le opportunità di ricerca con i contenuti allargati del tuo brand e della tua digital strategy è fondamentale, senza farli vivere come due mondi separati.
In conclusione
- Se ti stai chiedendo come migliorare il posizionamento del tuo sito…
- Se vuoi essere trovato dai tuoi clienti senza dipendere dalla pubblicità…
- Se credi nel potenziale del tuo brand online…
- Se vuoi integrare la SEO nella tua strategia digital
Puoi contattare Startego Consulting che può metterti a disposizione visione strategico ed i migliori specialisti SEO
Ti aiutiamo a farti trovare, a farti scegliere… e a farti crescere.